- Glossario del risarcimento
L’importanza della polizza RC capofamiglia per proteggere il tuo patrimonio

Gli imprevisti possono accadere in qualsiasi momento e spesso possono comportare conseguenze economiche significative. La polizza RC capofamiglia è uno strumento fondamentale per proteggere il proprio patrimonio da eventuali danni causati involontariamente a terzi dai membri della famiglia.
Vediamo nel dettaglio cosa copre, chi ne beneficia e perché è così importante averne una.
Cos’è e cosa copre la polizza RC capofamiglia?
La Responsabilità Civile Capofamiglia è una polizza assicurativa che copre i danni causati a terzi da:
- Il contraente della polizza;
- Il coniuge e i figli conviventi;
- Gli animali domestici di proprietà della famiglia;
- Eventuali collaboratori domestici nell’esercizio delle loro funzioni.
Le situazioni coperte dalla polizza sono molteplici e comprendono:
- Danni causati dai figli minori: se un bambino rompe accidentalmente un oggetto di valore in casa di un amico o provoca danni a persone. (Abbiamo approfondito il tema della responsabilità dei genitori in questo articolo);
- Danni provocati da animali domestici: se il cane di famiglia morde un passante o causa un incidente stradale;
- Incidenti domestici: se una perdita d’acqua dall’appartamento causa danni ai vicini;
- Danni derivanti da attività quotidiane: se, ad esempio, mentre si pratica sport, si urta accidentalmente una persona provocando un infortunio;
- Danni causati da collaboratori domestici: se la babysitter o la colf, nello svolgimento delle loro funzioni, provocano un danno a terzi.
Questa copertura si applica sia in Italia che all’estero, rendendola una protezione essenziale per chi viaggia spesso.
Perché sottoscrivere una polizza RC capofamiglia?
Molti sottovalutano i rischi legati alle responsabilità civili, ma basta un piccolo incidente per generare richieste di risarcimento molto elevate. Quando sei in dubbio se stipulare o meno una polizza di questo tipo, fatti la domanda: “nello stato attuale, riuscirei a ripagare di tasca mia i danni causati?”
Ecco quindi i principali motivi per cui questa assicurazione è indispensabile:
- Tutela economica: evita spese impreviste per danni causati involontariamente;
- Copertura ampia: protegge tutti i membri della famiglia e gli animali domestici;
- Tranquillità: permette di affrontare gli imprevisti senza il timore di pesanti conseguenze economiche;
- Costo contenuto: a fronte di un premio assicurativo annuale relativamente basso, si ottiene una protezione significativa.
Come scegliere la polizza giusta?
Non tutte le polizze RC capofamiglia sono uguali. Per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze, è importante valutare:
- Massimali di copertura: Ovvero l’importo massimo risarcibile in caso di sinistro.
- Eventuali franchigie: La somma che rimane a carico dell’assicurato in caso di danno.
- Esclusioni: Verificare quali danni non sono coperti dalla polizza.
- Estensioni di copertura: Alcune polizze permettono di includere garanzie aggiuntive, come la tutela legale.
In ogni caso non improvvisare, ma affidati al tuo assicuratore per farti consigliare le caratteristiche migliori della polizza più adatta alla tua situazione.
Cosa fare in caso di richiesta di risarcimento?
Se ricevi una richiesta di risarcimento per un danno causato da te o da un membro della tua famiglia:
- Chiamaci subito! 📞 I nostri esperti ti aiuteranno a capire come procedere.
- Verifica la copertura assicurativa: controlla il tuo contratto per sapere se l’evento è coperto.
- Non firmare nulla senza la consulenza dei nostri esperti: alcune richieste potrebbero essere infondate o eccessive.
Cerca la filiale MG più vicina a te per ricevere subito assistenza: https://www.emmegirisarcimenti.com/contatti/